Che significa una relazione aperta?

Vedi altro

Cosa si intende con "relazione aperta"?

Il concetto di "relazione aperta" ha guadagnato popolarita’ negli ultimi anni, ma rimane ancora un argomento poco compreso da molti. Una relazione aperta si riferisce a una dinamica di coppia in cui i partner decidono consensualmente di avere relazioni sessuali o emotive con altre persone. Questo tipo di relazione sfida le norme tradizionali di esclusivita’ e monogamia, e puo’ assumere molte forme diverse a seconda delle esigenze e dei desideri degli individui coinvolti.

Secondo il Dr. Terri Conley, psicologo e ricercatore presso l’Universita’ del Michigan, circa il 4-5% degli adulti negli Stati Uniti si trovano attualmente in relazioni consensualmente non monogame, il che suggerisce che questo stile di relazione, sebbene non predominante, e’ tutt’altro che raro. Tuttavia, e’ fondamentale comprendere che una relazione aperta non e’ sinonimo di disimpegno o mancanza di serieta’. Anzi, richiede una comunicazione aperta e onesta tra i partner per funzionare efficacemente.

Le relazioni aperte possono prendere varie forme, come il poliamore, in cui le persone hanno relazioni amorose multiple con il consenso di tutti i coinvolti, o lo scambio di coppia, dove le coppie scambiano partner per incontri sessuali. Queste varianti sottolineano la diversita’ e la flessibilita’ intrinseche alle relazioni aperte.

La comunicazione: il pilastro fondamentale

In una relazione aperta, la comunicazione e’ fondamentale. Senza una comunicazione chiara e trasparente, le relazioni aperte possono rapidamente diventare problematiche. I partner devono discutere apertamente delle loro emozioni, limiti e aspettative per evitare malintesi e sentimenti di gelosia o insicurezza.

Un aspetto critico nella gestione delle relazioni aperte e’ stabilire delle regole di base. Queste possono includere:

  • Chi puo’ frequentare chi e in quali circostanze
  • Quali tipi di attivita’ sono accettabili
  • Come gestire i sentimenti di gelosia o insicurezza
  • La frequenza degli aggiornamenti e delle discussioni sulle relazioni esterne
  • La protezione e la salute sessuale

Impostare queste linee guida aiuta a mantenere la fiducia e l’onesta’ tra i partner. E’ importante ricordare che queste regole possono evolversi nel tempo, e richiedono un riesame periodico per garantire che soddisfino ancora le esigenze di tutti i coinvolti.

Secondo la terapeuta relazionale Tammy Nelson, autrice di "The New Monogamy: Redefining Your Relationship After Infidelity", la chiave per una relazione aperta di successo e’ mantenere un dialogo continuo. Ciò significa non solo discutere dei dettagli logistici delle relazioni esterne, ma anche dei sentimenti e delle emozioni che emergono nel processo.

Perche’ scegliere una relazione aperta?

Le motivazioni dietro la scelta di una relazione aperta possono variare notevolmente da persona a persona. Alcuni individui scelgono questo tipo di relazione per esplorare diverse sfaccettature della propria sessualita’, mentre altri lo fanno per evitare la monotonia che puo’ instaurarsi in una relazione tradizionale a lungo termine.

Un altro fattore puo’ essere il desiderio di una maggiore liberta’ personale. In un mondo in cui le idee di amore e impegno sono sempre piu’ fluide, alcune persone trovano che le relazioni aperte offrano un modo per onorare i propri bisogni senza compromettere l’integrita’ della relazione primaria.

Per alcune coppie, la decisione di aprire la relazione puo’ anche derivare da differenze nei bisogni sessuali o emotivi. In questi casi, una relazione aperta puo’ fornire una soluzione per soddisfare tali bisogni senza dover terminare la relazione esistente. Tuttavia, e’ essenziale che entrambe le parti siano d’accordo e si sentano a proprio agio con l’arrangiamento.

Secondo uno studio condotto da Haupert et al. nel 2017, le relazioni consensualmente non monogame possono migliorare il benessere sessuale e relazionale per alcune coppie. Tuttavia, lo stesso studio evidenzia che queste relazioni richiedono una gestione attenta per evitare complicazioni emotive.

Le sfide delle relazioni aperte

Nonostante i potenziali benefici, le relazioni aperte non sono esenti da sfide. La gelosia e’ una delle emozioni piu’ comuni che possono emergere quando si esplorano relazioni al di fuori della coppia principale. Anche se la gelosia puo’ essere ridotta attraverso una comunicazione aperta e la costruzione della fiducia, non sempre e’ facile da gestire.

Un’altra sfida comune e’ il bilanciamento del tempo e delle energie tra la relazione principale e quelle esterne. E’ fondamentale assicurarsi che la relazione primaria non venga trascurata in favore di nuovi interessi. Questo richiede una gestione attenta del tempo e una chiara comprensione delle priorita’ di ciascun partner.

Problemi di sicurezza e salute sessuale sono anche preoccupazioni primarie nelle relazioni aperte. I partner devono essere diligenti nell’usare protezioni e sottoporsi a controlli sanitari regolari per prevenire malattie sessualmente trasmissibili.

Uno studio pubblicato nel 2018 sulla rivista "Perspectives on Psychological Science" ha rilevato che la stabilita’ delle relazioni aperte dipende in larga misura dalla capacita’ dei partner di comunicare efficacemente e negoziare confini chiari. Senza questi elementi, le relazioni aperte possono facilmente degenerare in conflitti e incomprensioni.

Il ruolo della fiducia e del rispetto reciproco

La fiducia e il rispetto reciproco sono elementi fondamentali per il successo di qualsiasi relazione, ma diventano ancora piu’ cruciali nelle relazioni aperte. Senza una base solida di fiducia, le relazioni aperte possono rapidamente diventare instabili e dannose.

Nelle relazioni aperte, i partner devono fidarsi l’uno dell’altro per rispettare le regole e i limiti concordati. Questo richiede un impegno costante a essere onesti e trasparenti. Il rispetto reciproco implica anche il riconoscimento e l’onore dei bisogni e dei desideri dell’altro, anche quando questi si estendono al di fuori della relazione principale.

Il Dr. Eli Sheff, un esperto di poliamore e autore di "The Polyamorists Next Door", sostiene che la fiducia e il rispetto sono le pietre miliari delle relazioni aperte. Senza di esse, le relazioni rischiano di crollare sotto il peso di insicurezze e sospetti.

Rispettare i confini personali e quelli stabiliti per le relazioni esterne e’ essenziale per mantenere un ambiente sano e positivo sia per la relazione principale che per quelle esterne. Questo rispetto si estende anche al modo in cui si parla e si gestiscono le relazioni al di fuori della coppia principale.

Le relazioni aperte sono adatte a tutti?

Non tutte le relazioni sono adatte a diventare aperte. E’ importante che entrambi i partner siano sinceramente interessati a esplorare questo tipo di dinamic, e non costretti o persuasi da uno dei due. Una relazione aperta richiede un alto livello di maturita’ emotiva e disponibilita’ a lavorare insieme per affrontare eventuali sfide.

Le persone che tendono a provare forte gelosia o insicurezza potrebbero trovare difficile gestire una relazione aperta. Tuttavia, con il giusto supporto terapeutico e una comunicazione continua, molte di queste sfide possono essere affrontate e superate.

Un altro fattore cruciale e’ la fase della vita in cui si trovano i partner. Le coppie che stanno affrontando transizioni significative, come il matrimonio o l’arrivo di un figlio, potrebbero trovare piu’ difficile integrare una relazione aperta nella loro vita.

E’ essenziale che le coppie valutino attentamente le proprie motivazioni e il proprio livello di impegno prima di impegnarsi in una relazione aperta. In alcuni casi, una consulenza relazionale puo’ essere utile per esplorare se questo tipo di relazione sia realmente adatto alle loro esigenze.

Articoli Recenti

Articoli Correlati